Forte calo delle temperature e clima invernale dal weekend su tutta la Regione
La fine del mese di marzo e l’inizio di quello di aprile è stato caratterizzato da piogge molto abbondanti su tutta la Regione. Questo a causa di un’area di bassa pressione relegata sulle regioni del Sud Italia apportando maltempo a più riprese e con precipitazioni localmente anche intense e grandinigene. Tale area però è ormai in allontanamento con gli ultimi disturbi specie nelle ore pomeridiane, ma dal weekend torna il freddo con temperature in picchiata.
Temperature in netto calo e freddo invernale
Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteorologici, l’elevarsi dell’alta pressione verso il Nord Europa causerà la discesa di aria molto fredda da Nord-est capace di far ripiombare l’intera Regione in un clima prettamente invernale. Ad oggi, tra il 6 aprile e il 10 aprile, è previsto un calo termico sostanzioso con valori che alla quota standard di 1500m si attesteranno al di sotto delle medie di circa 5-7°C. Tale calo termico si avvertirà sia nelle zone montuose e sia sulle coste dove qui il termometro difficilmente potrà superare i 12-13°C durante le ore pomeridiane e con possibili gelate nelle ore notturne e prime ore del mattino. Ad accompagnare il calo termico sarà anche la possibile formazione di un vortice di bassa pressione capace di apportare maltempo sparso e nevicate sui monti.
Ovviamente questa è ancora una tendenza che dovrà essere smentita o confermata nei prossimi aggiornamenti. Restate dunque sintonizzarti.
